L'American Way of Life

È documentato che, contrariamente alle attese, il “sistema” socioeconomico statunitense, invece di abbattere il dislivello di vita tra i più ricchi e i più poveri ne ha drammaticamente accresciuto la misura: nel paese più potente e più ricco del mondo, poche centinaia di persone dispongono di una ricchezza paria quella detenuta dai 50 milioni di cittadini meno abbienti. Ma è paradossale annotare che il tenore di vita dei 50 milioni di cittadini meno abbienti degli Stati Uniti appare “privilegiato” se raffrontato a quello di intere popolazioni che vivono in vastissime zone dei continenti africano ed asiatico, letteralmente decimate dalla fame e dalle malattie.
Il cinema americano è stato, ed è ora più che mai, - questo è probabilmente uno dei motivi profondi della sua forza e del suo fascino – il più efficace e suggestivo testimone d’accusa di questi conflitti e contraddizioni.
Il modello di società proposto dagli Stati Uniti d’America sta assumendo, e sembra fatale che sia così, il controllo del mondo. Il cinema americano, per suo conto, lo ha già fatto da tempo.»
Ottavio Jemma, cit, pag. 30
0 Comments:
Posta un commento
<< Home